Guida completa a 1INCH: il cuore della DeFi che anche i principianti possono comprendere
Presentazione di 1INCH
1INCH non è solo un'altra criptovaluta. È un protocollo intelligente che rivoluziona il trading sugli exchange decentralizzati (DEX). Si può pensare a questo come a un sito di comparazione prezzi che confronta più centri commerciali contemporaneamente e trova i prodotti più economici.
Il cuore di 1inch Network è la tecnologia di ""aggregazione"". Cerca i prezzi da decine di DEX diversi contemporaneamente e trova il percorso ottimale per la transazione desiderata dall'utente. In questo modo, i costi di transazione possono essere ridotti fino al 90%.
Nell'ecosistema DeFi (finanza decentralizzata), 1inch Network funge da vigile urbano. Guida gli utenti a fare trading sul percorso più efficiente tra exchange complessi e disperdenti.
L'entusiasmante storia di 1inch Network
Il contesto della nascita di 1inch Network è davvero interessante. Nel 2019, il mercato DeFi era ancora agli inizi e diversi DEX operavano in modo diverso. Il problema è che anche per la stessa criptovaluta, il prezzo varia da exchange a exchange.
I fondatori si sono resi conto di questa inefficienza e si sono chiesti: ""Perché gli utenti devono controllare più exchange uno alla volta per trovare il prezzo migliore?"". 1inch Network, nata con questo problema in mente, inizialmente operava solo sulla rete Ethereum, ma attualmente fornisce servizi su oltre 10 blockchain, tra cui Binance Smart Chain, Polygon e Avalanche.
Curiosità: il nome 1inch deriva dal significato di """"trovare il miglior prezzo senza alcuna concessione"". Racchiude la determinazione del team di sviluppo a non perdere nemmeno le più piccole differenze.
Lo straordinario principio di funzionamento di 1inch Network
Se capisci come funziona 1inch Network, capisci perché questo protocollo è innovativo. La chiave è una tecnologia speciale chiamata algoritmo ""Pathfinder"".
Supponiamo che un utente voglia scambiare la moneta A con la moneta B. In un tipico DEX, si scambia semplicemente direttamente da A a B, ma con 1inch Network è diverso. A volte, il percorso da A a C a D a B può essere più vantaggioso. Proprio come quando si è in viaggio verso la propria destinazione, a volte una deviazione è più veloce di un'autostrada.
Esempio reale: Quando si scambiano 100 ETH per USDC, si possono ricevere 150.000 USDC su Uniswap, ma tramite 1inch Network, si possono ricevere 152.000 USDC combinando più percorsi. La differenza di 2.000 USDC non è piccola!
1inch Network offre anche una funzione di ""suddivisione parziale degli ordini"". Riduce al minimo lo slippage (fluttuazioni di prezzo) suddividendo le transazioni di grandi dimensioni in diverse transazioni più piccole ed eseguendole su exchange diversi.
I vari casi d'uso di 1inch Network
L'ambito di utilizzo di 1inch Network è molto più ampio di quanto si possa pensare. Viene utilizzato per vari scopi nell'ecosistema DeFi, oltre ai semplici exchange di monete.
Offerta di liquidità: 1inch Network gestisce anche un proprio pool di liquidità. Gli utenti possono depositare le proprie criptovalute e ricevere una parte delle commissioni di transazione come ricompensa. Si tratta di un concetto simile ai depositi presso le banche tradizionali, ma con rendimenti molto più elevati.
Staking: I possessori di token 1INCH possono mettere in staking i propri token per ottenere rendimenti aggiuntivi. Allo stesso tempo, ottieni anche il diritto di partecipare alla governance della rete.
Esempio di applicazione pratica: quando desideri acquistare un NFT a un prezzo più basso da un exchange estero, puoi scambiarlo con la criptovaluta di cui hai bisogno riducendo al minimo le commissioni tramite la rete 1inch. Questo è particolarmente utile per artisti e collezionisti.
Exchange collegati alla rete 1inch
La vera potenza della rete 1inch deriva dalla varietà degli exchange a cui è collegata. Attualmente connesso a oltre 100 DEX, con nuove partnership in costante formazione.
Principali exchange partner:
• Uniswap: Il più grande DEX basato su Ethereum con elevata liquidità
• SushiSwap: Un DEX multi-catena che supporta più blockchain
• PancakeSwap: Il DEX di punta su Binance Smart Chain
• Curve: Un DEX specializzato negli exchange di stablecoin
• Balancer: Un DEX che funge da gestore di portafoglio automatizzato
Grazie a queste diverse integrazioni, gli utenti di 1inch Network possono effettuare transazioni ottimali da una vasta gamma di opzioni, come se stessero facendo shopping in un enorme centro commerciale centro commerciale.
La community attiva di 1inch Network
La community di 1inch Network è davvero impressionante. Non si tratta solo di un gruppo di persone che scambia token, ma di un gruppo di innovatori che stanno creando insieme il futuro della DeFi.
Attività della community:
Discord e Telegram discutono attivamente 24 ore su 24. Gli sviluppatori partecipano direttamente per ricevere feedback dagli utenti in tempo reale e rifletterli nello sviluppo del prodotto. Mantengono inoltre una comunicazione trasparente attraverso regolari sessioni AMA (Ask Me Anything).
In particolare, 1inch Network restituisce valore diretto alla community attraverso il programma ""Buyback and Burn"". Acquistando token 1INCH con una parte dei profitti generati dal protocollo e bruciandoli, si aumenta la scarsità del token.
Guida alla configurazione del wallet di rete 1inch
Per utilizzare la rete 1inch è necessario un wallet Web3. Per chi lo utilizza per la prima volta, ecco una spiegazione dettagliata.
Portafogli consigliati:
• MetaMask: il wallet più popolare e facile da usare. Supporta sia le estensioni del browser che le app mobili.
• Trust Wallet: Un portafoglio sviluppato da Binance che supporta diverse blockchain.
• Coinbase Wallet: Un portafoglio fornito da Coinbase con un'interfaccia intuitiva.
Consigli di sicurezza:Quando configuri il tuo portafoglio, conserva la tua seed phrase (frase di recupero) in un luogo sicuro. Questo è l'unico modo per recuperare il tuo portafoglio. Non conservarla mai online e non condividerla con nessuno!
Collegare il tuo portafoglio è semplicissimo. Basta andare sul sito web di 1inch Network, cliccare sul pulsante ""Connetti portafoglio"" e selezionare il portafoglio che desideri utilizzare. Inizialmente, verrà addebitata una commissione di rete (commissione del gas), quindi preparate una piccola quantità di ETH o del token nativo della blockchain per questo.
Cose da sapere quando si investe
⚠️ Note importanti
1. Rischio di volatilità: Ricordate sempre che il mercato delle criptovalute è molto più volatile dei mercati finanziari tradizionali. Il prezzo dei token 1INCH oscilla spesso del 20-30% al giorno.
2. Rischio di smart contract: La rete 1INCH opera sulla base di smart contract. Indipendentemente da quanto venga verificata, è impossibile escludere completamente la possibilità di bug nel codice.
3. Rischio normativo: i governi potrebbero modificare le proprie politiche normative sulla DeFi, il che potrebbe influire sul funzionamento di 1inch Network.
Consigli per investimenti intelligenti: • Diversifica: investi solo una parte del tuo patrimonio totale nella DeFi. Ulteriori risorse di ricerca: puoi controllare l'andamento dei prezzi e i dati di mercato di 1INCH su CoinGecko, CoinMarketCap e controllare l'andamento del TVL (Valore Totale Bloccato) di 1inch Network su DeFiPulse. Infine, vi preghiamo di investire sempre entro i vostri limiti. Il principio di base dell'investimento nella DeFi è investire solo con denaro che potete permettervi di perdere.
Abbiamo imparato di più su 1inch Network. Con la maturazione dell'ecosistema DeFi, si prevede che l'importanza di protocolli infrastrutturali come 1inch Network continuerà a crescere. Il mondo della DeFi può sembrare complicato, ma se lo studiate passo dopo passo, sarete sicuramente in grado di scoprire nuove possibilità finanziarie. Se avete domande o volete saperne di più, lasciate un commento in qualsiasi momento. Creiamo una community DeFi che impara e cresce insieme! 🚀
• Apprendimento continuo: l'ecosistema DeFi è in rapida evoluzione, quindi continua ad apprendere e ad aggiornare le tue informazioni.
• Unisciti alla community: unisciti ai nostri canali e alle nostre community ufficiali per ricevere le ultime informazioni.Tag correlati
#1inchnetwork
#1INCH
#valuta virtuale
#criptovaluta
#DeFi
#exchange decentralizzato
#DEX
#informazioni sugli investimenti
#blockchain
#Portafoglio per criptovalute
#Smart Contratto
#Pool di Liquidità
#Staking
#Web3